Il mobile lavatoio è un arredo che non passa mai di moda. È sempre utile e può rappresentare un vero alleato non solo all’interno delle lavanderie commerciali, ma anche negli ambienti domestici. È necessario, però, posizionarlo in modo che risulti altamente funzionale e che sia anche in grado di avvalorare l’arredamento circostante. Come si può fare? Ecco alcune idee e consigli.
Idea n.1 – L’angolo lavanderia sul balcone
Per non occupare spazio all’interno dell’immobile si potrà organizzare un angolo lavanderia completo di mobile lavatoio sul balcone. In questo caso il consiglio è quello di selezionare un arredo in PVC, ovvero un materiale resistente alle intemperie e all’umidità, duraturo e di bell’aspetto. Per rendere l’area più funzionale e bella da vedere, è consigliabile montare nella parte sovrastante all’arredo uno o due pensili coordinati. Saranno utili per riporre detersivi e non solo.
Idea n.2 – Il mobile lavatoio in giardino
Anche il giardino, quando è presente, è un ottimo posto per posizionare un mobile con lavatoio. In questa eventualità è sempre opportuno sceglierne uno realizzato con un materiale resistente come il PVC. Quando è possibile, si può optare per un mobile con lavatoio e scomparto coprilavatrice. In questo modo si potrà avere anche la lavatrice a portata di mano e si potrà proteggere da intemperie e umidità.
Idea n.3 – Il garage, l’ambiente ideale
Qualora sia presente una predisposizione, e quindi i vari attacchi per l’acqua, non sarà di certo una cattiva idea optare per il garage. Si potrà posizionare la lavatrice accanto al mobile lavatoio e nell’area sovrastante si potranno montare mensole e/o dei comodi pensili. In questi ultimi si potranno inserire accessori per il lavaggio, detersivi e non solo.
Idea n.4 – Il bagno e l’angolo lavanderia
Posizionare il mobile lavatoio in bagno è sempre una buona idea. Non si incontrano problemi in fatto di predisposizione e, usando un arredo caratterizzato da un ottimo design, si può rendere la stanza ancora più bella e funzionale. Anche qui si potrà optare per il modello con coprilavatrice, riuscendo così a creare un vero e proprio angolo lavanderia. L’area dedicata al lavaggio della biancheria potrà essere accompagnata da mensole o pensili.
Idea n.5 – La cucina: anche questo è un ambiente da non sottovalutare
A differenza di quanto si possa pensare, il mobile lavatoio sta bene anche in cucina. Quando non si hanno altri ambienti in cui allestire l’angolo lavanderia, si può tranquillamente prediligere la cucina. Per avvalorare la stanza basta selezionare un arredo di qualità che possa nascondere la lavatrice e fornire tante funzionalità, senza lasciare da parte il design. L’importante è evitare di fare i lavaggi durante l’orario dei pasti. Questo perché l’odore dei detersivi utilizzati potrebbe risultare fastidioso.

Prima di tutto, è necessario trovare il mobile lavatoio ideale!
Ora che abbiamo elencato le varie soluzioni da considerare quando si necessita di posizionare il mobile lavatoio all’interno dell’ambiente domestico, non resta altro che trovare l’arredo giusto. In questo caso ti invitiamo a valutare le nostre soluzioni. La nostra linea dedicata alla realizzazione dell’angolo lavanderia propone soluzioni perfette per l’ambiente indoor e outdoor. Scopri i nostri mobili con lavatoio e contattaci per ottenere maggiori informazioni.