Quando si ha la fortuna di poter creare un angolo lavanderia in casa, è sempre opportuno impegnarsi per arredare questo spazio nel modo più corretto. Con la giusta organizzazione potrai ottenere ciò di cui hai bisogno, ovvero un ambiente pratico e funzionale. Qui di seguito troverai alcuni consigli che ti aiuteranno a scegliere e a posizionare ottimamente i tuoi nuovi arredi.
La scelta dell’arredamento lavanderia
Se desideri creare un angolo lavanderia per te o per i tuoi clienti, ricordati di scegliere l’arredamento considerando le specifiche esigenze e preferenze degli utilizzatori, senza sottovalutare fattori come l’organizzazione degli spazi e la funzionalità dei singoli mobili. Pertanto, prima di selezionare gli arredi scegli il punto in cui allestirai la lavanderia e prendi con attenzione le misure.
Se lo spazio è ampio potrai acquistare gli arredi preferiti senza troppe limitazioni. Se, invece, lo spazio è ridotto, potrai prediligere mobiletti salvaspazio e sfruttare l’altezza della stanza per appendere più mensole e pensili. In entrambe le situazioni dovrai tenere conto di tutti i detersivi utilizzati, degli accessori e della grandezza della lavatrice e, se presente, dell’asciugatrice.
Considerando ogni elemento e la quantità di accessori potrai scegliere gli arredi che ti permetteranno di avere tutto a portata di mano senza sacrificare la libertà di movimento all’interno dell’ambiente scelto per creare l’angolo lavanderia.

Alcuni consigli aggiuntivi che potranno aiutarti a scegliere i mobili per l’angolo lavanderia
Oltre ai classici pensili, è sempre una buona idea munirsi di un mobile portalavatrice con lavatoio. Questo potrà non solo rendere la stanza più ordinata, ma anche permetterti di ottimizzare le attività di lavaggio degli abiti. Per organizzare al meglio l’angolo lavanderia si dovrebbe anche valutare bene il colore dei mobili. Qualora, ad esempio, tu debba inserire gli arredi in una stanza piccola e/o senza finestra, prediligere il colore bianco o altri colori chiari sarà una soluzione da non sottovalutare. Queste tonalità consentiranno di rendere la stanza più luminosa e visivamente più ampia.
Anche per gli ambienti più grandi è consigliabile sfruttare gli spazi in altezza con pensili e mensole. Questi arredi ti permetteranno di tenere tutto più ordinato e di avere un posto per ogni cosa.
L’organizzazione degli accessori
Per allestire in maniera funzionale l’angolo lavanderia, è sempre opportuno munirsi anche degli accessori necessari. Tra i più importanti troviamo l’asse per lavatoio, le spazzole per il lavaggio, i cestini per il bucato e l’occorrente per stirare. Il consiglio che ti diamo è quello di organizzare con attenzione ogni oggetto, suddividendo gli accessori per categoria e scegliendo uno scomparto per ognuna di esse. Questo ti permetterà di avere il necessario a portata di mano e di semplificare le attività di lavaggio e di stiratura.
Se lo spazio a disposizione è abbastanza, potrai inserire nell’ambiente un armadio in cui riporre gli elementi più ingombranti, come ad esempio l’asse da stiro.
L’angolo lavanderia a misura di ogni esigenza
Se desideri avvalerti di un angolo lavanderia funzionale, ben organizzato e accattivante da un punto di vista del design, scopri la nostra linea di prodotti. Troverai arredi di prima qualità e anche accessori essenziali.