Posizionare la lavatrice in cucina è una soluzione da non sottovalutare. Infatti, anche se a primo impatto sembra una scelta poco accattivante da un punto di vista estetico, la verità è ben diversa. Si tratta di una scelta che, se eseguita in modo corretto e seguendo alcuni consigli, può donare un valore aggiunto alla cucina e semplificare le varie operazioni di lavaggio della biancheria. Ecco alcuni suggerimenti da non sottovalutare e da tenere a mente per ogni progetto per la tua casa o da realizzare per i tuoi clienti.
In cucina… non solo per cucinare!
Molti sono contrari all’inserimento della lavatrice in cucina, in quanto in alcuni casi può emanare cattivi odori. Tuttavia, seguendo le giuste accortezze durante il lavaggio, questo tipo di problema può essere evitato a prescindere. Può inoltre essere molto utile posizionare la lavatrice in cucina considerando alcune indicazioni. In primo luogo sarà importante individuare il punto più adeguato al posizionamento di questo elettrodomestico, valutando bene dove sono gli attacchi e/o dove possono essere realizzati.
Una volta scelto il posto si dovrà capire come integrarla nella cucina. Si potrà infatti optare per un incorporamento completo o parziale. Nel primo caso, qualora si sia in fase di progettazione della cucina o sia possibile modificarla, si potrà contattare un professionista per richiedere l’incasso dell’elettrodomestico. In questo modo risulterà “nascosto” proprio come succede per la lavastoviglie.
Posizionare la lavatrice in cucina integrandola in maniera parziale
Quando non è possibile incassare la lavatrice si può fare in modo di inserirla sotto il piano di lavoro. Successivamente si potrà realizzare uno sportello o nascondere l’apparecchio dietro una tenda che stia bene con il resto dell’arredo.
Qualora non sia possibile posizionare la lavatrice in cucina seguendo i suddetti metodi, si potrà semplicemente posizionare al fianco di un pensile posto lateralmente. Al giorno d’oggi sono disponibili vari modelli di lavatrici, di dimensioni più ampie o più ridotte. Pertanto, in base alla grandezza della stanza si potrà scegliere il modello più consono. Per rendere la lavatrice un punto di forza dell’arredo, si potrà posizionare sopra di essa un panno decorativo coprilavatrice che possa riprendere le caratteristiche degli accessori presenti o armonizzarsi con essi.
Una delle soluzioni migliori è sempre questa: avvalersi di un pratico mobile coprilavatrice. Questo arredo è adatto all’integrazione in qualunque contesto e ne esistono di diverse dimensioni. Usando questo mobile si potrà posizionare la lavatrice in cucina in maniera funzionale e senza perdere troppo tempo in modifiche e progetti vari.

Alcuni suggerimenti finali da tenere a mente
Per poter posizionare la lavatrice in cucina nel migliore dei modi, ti suggeriamo di evitare di accostarla alla lavastoviglie. Questo perché si potrebbero verificare problemi durante la centrifuga. Una volta deciso il da farsi non dimenticare di avviare i lavaggi lontano dall’orario dei pasti, in quanto il rumore potrebbe risultare fastidioso.
Posizionare la lavatrice in cucina sì… ma con gli arredi giusti!
Oltre ai consigli del caso, quello che ti serve sono mobili adeguati, non è vero? Scegliendo gli arredi giusti potrai garantirti un ambiente funzionale ed esteticamente accattivante. I mobili migliori ti saranno utili anche nel caso tu non voglia sistemare casa tua, ma piuttosto proporre soluzioni e/o progetti di qualità ai tuoi clienti. Qualunque sia la tua situazione, Negrari ti offre arredi funzionali che ti aiuteranno a posizionare la lavatrice in cucina (e non solo). Scopri i nostri mobili coprilavatrice e/o asciugatrice: troverai vari modelli, colori e design da non sottovalutare!